Unreal Engine 4 Tutorial Italiano: In molti commettono l’errore di partire in quinta, e dopo qualche giorno lasciano perdere i loro obiettivi e le loro aspirazioni nel creare il proprio videogioco da sogno.
La verità è che se stai cercando un modo per “creare il tuo videogioco in una settimana” sei nel posto sbagliato, e francamente dubito esista realmente un posto del genere! A meno che il tuo obiettivo sia creare un campo fiorito…
Se veramente vuoi imparare a creare un videogioco, ti servono delle solide basi del programma che stai per utilizzare: non partire sporcandosi subito le mani, ti aiuterà a sporcatele mooolto meno in seguito (togliendo di mezzo le metafore, eviterai un sacco di perdite di tempo e frustrazione). Perché è proprio la frustrazione, per mancanza di queste basi, che porta molti aspirati sviluppatori di videogiochi a fallire!
Il programma che imparerai ad utilizzare, si è capito, è Unreal Engine 4: questo engine è un colosso nella creazione di videogiochi di ogni calibro, per quanto sia maggiormente affermato per console e computer rispetto ai dispositivi mobile (nonostante ciò, risulta comunque una buona scelta anche per questo campo… io stesso ci ho lavorato).
Ho raggruppato per te una serie di lezioni – scritte nell’arco di tre mesi -che ti permetteranno di DOMINARE il programma.
Ecco le lezioni che comprende il gruppo “Unreal Engine 4 Tutorial Italiano”. Tutte le lezioni sono gratuite!
–Come creare un nuovo progetto
–Nome e funzione di tutte le schede
–Come personalizzare il layout
–Come muoversi nella Viewport
–Tutte le azioni possibili su un actor
–Come organizzare gli actor
–La transform: snapping, coordinate e mobility
–Play in Editor o PIE: un test veloce del gioco
–Cronologia azioni: Undo e Redo
–I componenti o Actor Components
–La gestione dei livelli
–Il content browser: gestire gli asset
–La differenza tra static mesh e skeletal mesh
–Che cos’è e come funziona una mappa UV